AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Sentenza Cerroni: un caso paradigmatico dei pregiudizi che il settore della gestione rifiuti sconta

Secondo i dati Istat negli ultimi dieci anni, il numero dei procedimenti ambientali è passato da 1.000 a oltre 13.000 casi (8.800 riguardano direttamente la gestione rifiuti), il 45% dei quali si è concluso con un’archiviazione (4.687).

Il processo nei confronti dell’Avv. Manlio Cerroni e di altri soggetti, che ha preso in considerazione la gestione dei rifiuti Roma negli ultimi decenni, chiusosi ieri con una sentenza di assoluzione, arricchisce ulteriormente questa statistica.
Un processo durato anni, scandito da un’enfasi mediatica senza precedenti, che ha pesantemente condizionato lo scenario della gestione rifiuti della Capitale e di un Gruppo che da sempre ha investito nell’innovazione di questo settore.

“Una sentenza, sul cui esito abbiamo sempre confidato, che cancella un castello accusatorio e un processo mediatico durato anni e fondato sul nulla. Un caso da manuale e paradigmantico dei pregiudizi che le aziende che operano in questo settore devono scontare nella propria attività”, ha dichiarato il Presidente FISE Assoambiente – Chicco Testa.

FISE ASSOAMBIENTE, l’Associazione che rappresenta le imprese che svolgono attività di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali, nonchè attività di bonifica, è da anni impegnata nella promozione di una cultura ambientale scevra da preconcetti e capace di supportare innovazione e sviluppo impiantistico necessari per un reale raggiungimento degli obiettivi della circular economy.
 

» 06.11.2018

Recenti

19 Aprile 2017
Riciclatori di auto, allarme per nuove norme sulla radiazione veicoli per esportazione
Le Associazioni contrarie all’azzeramento dei controlli previsto dal Decreto legislativo sulla gestione dei dati di circolazione e proprietà dei veicoli replicano al Sottosegretario Del Basso De Caro: “con questa norma si favorisce la libera circolazione dei rifiuti, non delle merci” ...
Leggi di +
05 Aprile 2017
La gestione degli Pneumatici Fuori Uso tra presente e futuro
Convegno promosso da UNIRIGOM – Unione Recuperatori Italiani della Gomma aderente a FISE UNIRE. Roma, 6 aprile – Sala Berlinsani, Hotel Domus Nova Bethlem, ore 9.30-17.30
Leggi di +
28 Marzo 2017
Riciclo della carta: esportare i maceri è una “necessità ambientale”
Roma, 28 marzo: “Invocare l’ambiente per applicare in modo surrettizio barriere protezionistiche all’export di macero è anacronistico, oltre che sbagliato da un punto di vista ambientale, commerciale ed economico.”
Leggi di +
18 Gennaio 2017
Audizione dei Riciclatori di auto alla Commissione Ambiente Senato
L’AIRA interviene sulle esportazioni dei veicoli industriali. “Eludono le norme nazionali sulla radiazione dei veicoli e violano quelle europee sugli aiuti di Stato” ...
Leggi di +
06 Dicembre 2016
Fluttero alla guida del settore del riciclo rifiuti in FISE - “Economia circolare in primo piano”
Andrea Fluttero, esperto di Economia Circolare e già segretario della Commissione Ambiente del Senato nella XVI Legislatura è il nuovo Presidente di UNIRE, l’Unione Imprese del Recupero che aderisce a FISE, Federazione Imprese dei Servizi ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL